Caforio Ubik Manduria | POPOLO DELL'ESILIO (IL) di OVADIA MONI; ARINGOLI A. (CUR.)

Navigazione

Prodotto scheda

POPOLO DELL'ESILIO (IL)

POPOLO DELL'ESILIO (IL)

di OVADIA MONI; ARINGOLI A. (CUR.)

Editore: EDITORI RIUNITI

Collana: REPORT

Anno edizione: 2011

Pagine: 270 p.

ISBN: 9788835990093

18,00

Una lunga e intensa intervista, in cui l'artista esprime la sua posizione sulla questione mediorientale con la voce ironica e commossa di un ebreo che desidera la pace fra Israele e i palestinesi. Moni Ovadia rompe il suo canto con domande difficili, oscuri presagi della discordia che separa tra loro terre e uomini: come nasce lo Stato di Israele e cosa sta diventando? Cos'era il sionismo e dove ha portato gli ebrei? Il passato e il presente si intrecciano nei suoi ricordi e, lungo il crinale delle passioni che segnano la storia del popolo del Libro, Ovadia risponde: "Se si persegue la strada del nazionalismo e della rivendicazione dei diritti di sangue sulla terra, si rimuove un aspetto fondamentale: che la terra è promessa o donata [...] Quella terra non ti è stata donata perchè tu diventassi un fanatico nazionalista, ma anzi, proprio affinchè tu dimostrassi che l'unico modo per costruire la pace è essere un popolo che sa vivere sulla sua terra da straniero fra gli stranieri".


Titolo

POPOLO DELL'ESILIO (IL)

Autore

OVADIA MONI; ARINGOLI A. (CUR.)

Editore

EDITORI RIUNITI

Collana

REPORT

Anno edizione

2011

ISBN

9788835990093

Pagine

270 p.

Dello stesso autore

POPOLO DELL'ESILIO (IL)

OVADIA MONI; ARINGOLI A. (CUR.)

18,00
Vedi tutti i libri dell'autore